Seguendo il percorso artistico e personale di Italo Valenti, in Italia (prima a Vicenza e poi a Milano) e quindi nel Locarnese dagli anni 1950, si attraverseranno vari decenni del “secolo breve”.
Con Veronica Provenzale
Tutti gli artisti evocati nella mostra “Corrispondenze” si confrontano con i maggiori eventi del Novecento, come anche con le principali correnti della propria epoca. Seguendo il percorso artistico e personale di Italo Valenti, in Italia (prima a Vicenza e poi a Milano) e quindi nel Locarnese dagli anni 1950, e intercettando man mano notevolissime personalità artistiche, si attraverseranno vari decenni del “secolo breve”, evocando contesti storici e artistici, cambiamenti sociali e di mentalità, l’evento epocale della guerra, lo sviluppo della scena culturale locarnese e, non da ultimo, le strette corrispondenze tra arte e storia di un territorio.