Performance di danza in risonanza con le opere di Niele Toroni
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei
Divina Signa: tracce ritmate, memorie di colore, segni unici, impronte primarie e sacre avviluppano luoghi, spazi, pensieri e persone. Da qui nasce Divina Signa, un rituale contemporaneo a linguaggio universale, genesi di nuove e singolari testimonianze di cultura gestuale che si fanno anello di congiunzione e dialogo con le opere di Niele Toroni.
Divina Signa, nuova creazione site-specific della MOPS_DanceSyndrome, in occasione del ventesimo anniversario di Festa danzante Ticino, è il frutto di un lavoro di ricerca artistica ispirata e in risonanza alle opere di Niele Toroni esposte presso il Museo Casa Rusca di Locarno in occasione della prima retrospettiva a lui dedicata in un museo svizzero.
Divina Signa, spettacolo scaturito dalla ricerca di Ela Franscella assieme alle danzatrici e ai danzatori della compagnia MOPS, è un haiku danzato che diventa rivelazione dell’intimo in un misterioso equilibrio, selvaggio e saggio.
Maggiori info nella locandina.
Copyright dell’immagine: Didier Ruef.