Art & Alchemy© al Castello Visconteo di Locarno

I Servizi Culturali della Città di Locarno offrono un'esperienza unica, pensata per tutti coloro che desiderano immergersi in un’atmosfera intrisa di storia, magia, mistero e alchimia. Art and Alchemy© al Castello Visconteo di Locarno è un’attività di team building, in collaborazione con Gaba Müller e l’Alchimista Ticinese, che vi condurrà in un affascinante viaggio nel tempo.

Grazie a una visita guidata sarete avvolti dall’incanto di un’epoca lontana, esplorando le tradizioni, l’arte e le raffinatezze dei banchetti dell’epoca tardo medievale e rinascimentale, proprio come poteva accadere durante il periodo dei Conti Rusca all’interno del Castello Visconteo.

Dopo un piccolo rinfresco, l’esperienza culmina in un coinvolgente laboratorio di distillazione di Gin, dove alchimia, arte e scienza si fondono in un armonioso intreccio.

Descrizione

Questa esperienza prende avvio con una visita guidata intitolata La corte dei Rusca al Castello Visconteo: tra arte e banchetti, un affascinante viaggio attraverso la storia e la cultura della corte dei Rusca. Un’epoca caratterizzata da banchetti sontuosi, raffinati intrattenimenti e usanze particolarmente elaborate. Durante il percorso, avrete l’opportunità di scoprire come venivano organizzate le fastose celebrazioni, cosa si consumava durante tali festeggiamenti, quali spezie venivano utilizzate e come ogni dettaglio fosse immerso in una cornice di straordinaria magnificenza artistica.

Al termine di questa ricca esplorazione storica e in seguito a un piccolo rinfresco, il gruppo sarà coinvolto in un esclusivo workshop di alchimia e distillazione. ART-ALCHEMY© rappresenta il primo laboratorio in Ticino dove è possibile creare un GIN personalizzato. Un connubio perfetto tra arte e alchimia, che offrirà ai partecipanti un’esperienza sensoriale e creativa coinvolgente, stimolando tutti i sensi. Vi faremo immergere in un ambiente che richiama gli antichi laboratori alchemici, dove, guidati dall’Alchimista Ticinese

Il workshop include

  • Immersione totale in un laboratorio alchemico;
  • Assaggio di gin base, 100% locale;
  • Snack selezionati per accompagnare l’esperienza;
  • Attività sensoriale per stimolare i vostri sensi;
  • Attività artistica per esprimere la vostra creatività;
  • Creazione di una bottiglia di GIN personalizzata (2dl);
  • Pergamena decorativa contenente la ricetta e il procedimento per replicarlo a casa vostra.

Un’occasione imperdibile per vivere un'esperienza completa che unisce storia, arte, alchimia e creatività, immergendovi completamente nell’atmosfera incantevole e suggestiva del Castello Visconteo.

Obiettivi

  • Riscoprire la storia della corte dei Rusca: Offrire ai partecipanti una comprensione approfondita della vita alla corte dei Rusca, esplorando le tradizioni, i banchetti sontuosi, le usanze e la cultura dell'epoca medievale e rinascimentale;
  • Imparare l'arte della distillazione: Introdurre i partecipanti alla pratica della distillazione attraverso la creazione di un gin personalizzato, imparando le tecniche di base della distillazione e le proprietà delle erbe aromatiche e delle spezie utilizzate nel processo;
  • Stimolare la creatività e la sperimentazione sensoriale: Coinvolgere i partecipanti in un’esperienza sensoriale e creativa che stimola la loro immaginazione e li incoraggia a esprimere la propria individualità nella creazione del gin. Inoltre ogni partecipante darà sfogo alla propria fantasia e abilità artistica creando l’etichetta per la propria bottiglia di gin;
  • Promuovere l'apprendimento attraverso il coinvolgimento pratico: Offrire un’esperienza pratica in un laboratorio alchemico, dove i partecipanti sono attivamente coinvolti in ogni fase del processo di creazione, favorendo l'apprendimento pratico e l'interazione tra i membri del gruppo;
  • Valorizzare il patrimonio locale: Utilizzare ingredienti locali, come il gin base 100% ticinese, per promuovere e apprezzare la cultura e i prodotti del territorio;
  • Fornire un'esperienza completa e memorabile: Creare un'esperienza che unisce storia, cultura, arte e alchimia, in modo che i partecipanti possano vivere un momento unico, che stimola tutti i sensi e lascia un ricordo duraturo;
  • Favorire la socializzazione e il team building: Promuovere l'interazione tra i partecipanti, favorendo la collaborazione e il confronto in un contesto ludico e creativo, ideale per attività di team building.

INFORMAZIONI

Durata 4 ore
Numero partecipanti Massimo 50
Lingua Italiano/inglese
Ideazione progetto Gaba Müller e Alchimista Ticinese
Coordinamento Giada Muto, Responsabile della mediazione culturale per i Musei Civici di Locarno
Costo CHF 145 p.p.
Aperitivo L’attività è compresa di un piccolo aperitivo
Dettagli Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a mediazione.musei@locarno.ch o telefonare allo 091 756 31 85 e chiedere di Giada Muto